7ee71fd05e92239b987fdee970fb41a72769115e

 © 2021 - Sicurezza on line sas - tutti i diritti riservati  

Informativa sui cookiesInformativa sulla Privacy

Idranti a muro

a9a0e49d01d720b740e28c20cf2f1c201f019433
0e5f9688c0e851af8083829876423021bff7c585
a5f138f07dfea0e0819e5275a73d428368a79b8e

Cassetta idrante e naspi complete

Fornitura e manutenzione idranti

Lance antincendio

Le lance erogatrici antincendio possono essere di vari tipi

Idranti e naspi

Lance erogatrici

La composizione ideale per una cassetta idranti è: manichetta, lancia erogatrice a tre effetti, sella salva manichetta e chiave di serraggio. La cassetta naspi è composta da dispositivo srotola e arrotola, manichetta e lancia erogatrice a tre effetti.
Le naspi sono UNI25.

Le cassette sono disponibili in acciaio, in acciaio inox, abs e possono essere da esterno o da incasso.

Manichetta idrante

Le manichette UNI45 e UNI70 possono essere di varie lunghezze

Ci sono diverse tipologie di lance in commercio, le più diffuse sono quelle con azionamento a leva a tre effetti: chiuso, getto a distanza e getto frazionato. 

Sono disponibili con canna in abs o in alluminio, UNI25 - UNI45 - UNI70

Manichetta idrante

Le manichette idranti si suddividono in UNI45  e UNI70, sono di diverse misure di lunghezza ma le più utilizzate sono da 20 e 25 mt. 

I raccordi sono a norma UNI804, sono disponibili anche le versioni RED  e MED, tutte dotate di certificazioni.

Tutte le manichette e le lance erogatrici sono certificate.

fcc3a462c3e41c837b6bc60c4dac6b323c5e09a3

Giusto arrotolamento

Questo è il modo giusto di come deve essere arrotolata la manichetta, gli attacchi devono essere adiacenti.

7bb18b629e8c116f914fb95764de0770bb615102
fb1f8c6dc47bb3497b58626920c80577e4dd5b20

...tutto sbagliato.

Nella fotografia affianco si vedono i due grossi errori che si possono fare nel montare una cassetta idranti, il primo è il posizionamento del rubinetto che va sempre posizionato dal fianco della cassetta, il secondo errore è nel modo in cui viene arrotolata la manichetta in quanto il raccordo non deve mai essere al centro del rotolo.