7ee71fd05e92239b987fdee970fb41a72769115e

 © 2021 - Sicurezza on line sas - tutti i diritti riservati  

Informativa sui cookiesInformativa sulla Privacy

Manutenzione presidi antincendio

Non ci si può affidare alla fortuna sulla sicurezza antincendio!
Oltre agli obblighi di legge, che prevedono la manutenzione dei presidi antincendio ogni 6 mesi, si rischia la propria incolumità. Tentare di utilizzare mezzi non manutenzionati o non idonei oltre a non risolvere il problema potrebbe causare incidenti molto gravi....

49817bba73368b227e3fc35aba952a60855f0850

... SICUREZZA ON LINE esegue presso la vostra azienda, con furgone attrezzato,   il servizio di manutenzione e revisione degli estintori.

Manutenzione estintori

Manutenzione estintori presso la sede del cliente

Revisioni

725479c78425174dd30e9a55d5194ead945ba7ed
2dc8120eec121593fa35ddbccb06f14dd0ccb998
18a9d2fbe04cdf0cb2ea3010bc800244a6c18aa9

Revisione polvere

Gli estintori a polvere devono essere revisionati ogni 36 mesi, la revisione consiste nella sostituzione dell'estinguente e nella conseguente revisione della valvola, quest'ultima può non essere sostituita.

La polvere sostituita va smaltita secondo le norme vigenti, SICUREZZA ON LINE si attiene scrupolosamente ad esse.

Revisione estintori

Revisione estintori Co2

Revisione estintore Co2 con sostituzione valvola

Prova inconfutabile che la revisione è stata effettivamente eseguita è il non allineamento dell'etichetta con la valvola erogatrice. Ciò significa che la stessa è stata smontata per effettuare la revisione o la sua sostituzione, la quale, in fase di rimontaggio la posizione iniziale di avvitamento molte volte è spostata.
L'estintore a sinistra è esattamente come esce dalla produzione, quello a destra è stato revisionato.

Valvola sostituita

La nuova norma UNI9994 prevede che in occasione della revisione degli estintori a Co2 deve essere sostituita completamente la valvola erogatrice. Le nuove valvole devono avere inciso, o in rilievo, le ultime 2 cifre dell'anno di costruzione.